Musée D'arts De Nantes
Stanton Williams Architects
Nantes, Francia


Dalla cava all'involucro, per opere d'arte contemporanee

Architetto
Stanton Williams Architects
Cliente
Comune di Nantes
Destinazione
Spazio pubblico
Luogo
Nantes, Francia
Area
3000 mq
Prodotto
Materiali speciali
Anno
2017
Un progetto di rinnovamento da 48,8 milioni di € che ha previsto il restauro, la trasformazione e l’ampliamento dello storico Museo di Belle Arti di Nantes.
Il progetto incorpora diversi edifici chiave per l’estensione del ‘Palais’ del XIX secolo e la cappella dell’oratorio del XVII secolo, con l’aggiunta di uno spazio espositivo per l’arte contemporanea di 4.000 mq.
Simeon si è occupata del lotto “opere speciali” realizzando nel palazzo storico un ascensore panoramico e delle teche d’ingresso full glass.
Nei nuovi edifici abbiamo sviluppato e costruito coperture vetrate, serramenti puntuali, una facciata a cavi e un’estensione chiamata “sacrestia”, realizzata totalmente in acciaio e vetro.

Per la realizzazione di questi oggetti architettonici sono stati realizzati sistemi costruttivi ad hoc, come la facciata a cavi, avente dei traversi in acciaio (a T) sostenuti da cavi pretensionati. Il tamponamento è costituito da vetrocamera avente una lastra stratificata con del marmo, che conferisce alla facciata un aspetto traslucido.

